Il noto insediamento di Canne si sviluppa nella Valle dell’Ofanto,ed ha origini antichissime. La zona fu popolata sin dal V-VI Millennio a.C. come testimoniano alcuni utensili rinvenuti nell’area.
La città romana sorse tra il VI e il IV secolo a.C. come semplice villaggio e qui nel 216 a.C. si svolse la famosa battaglia di Canne che segnò una dura sconfitta per i Romani per mano dell’esercito di Annibale, che seppur inferiore numericamente riuscì ad avere la meglio.
L’affascinante parco archeologico offre al visitatore numerosi spunti come la maestosa cinta muraria, il meraviglioso Antiquarium, il museo in cui sono conservati materiali che spaziano dall’età eneolitica al medioevo e dal quale, oltrepassando una porta antica si raggiunge la Cittadella, il luogo dove sono conservati resti di epoca paleocristiana, romana e medievale.