Cantina della Sfida

La Cantina della Disfida, detta anche casa di Veleno, è l’antica osteria famosa come la “Cantina della Sfida”. Fu qui che anticamente venne allestito un succulento pranzo, secondo i costumi cavallereschi, in onore dei francesi che erano rimasti sconfitti durante una battaglia con gli spagnoli.

Tra storia e leggenda si narra che agli inizi del 1503, durante il pranzo, il francese La Motte, con sfacciataggine e superbia avrebbe elogiato i suoi soldati e disprezzato i soldati i italiani, definendoli codardi, inetti e sleali. Durante il banchetto, inebriati dall’ottimo vino di Barletta, i cavalieri francesi, tra i quali spicca la figura del fiero La Motte siedono con gli spagnoli tra cui il capitano don Diego di Mendoza che provoca i francesi comparando il loro valore a quello degli italiani suoi alleati.

La Motte e i suoi uomini non accettano quella che a loro dire è una grande offesa: essere paragonati ai “pavidi” italiani. A questo punto nasce la “Sfida”, si tratterà solo di organizzare il combattimento tra i migliori guerrieri di entrambi gli schieramenti.

La Cantina della Disfida di Barletta, all’interno del palazzo che secondo le fonti fu la sede del Gran Capitano delle truppe spagnole in Italia, don Consalvo Fernandez da Cordova, è ancora oggi un luogo affascinante e pieno di storia, assolutamente da visitare per rivivere il momento del lancio dell’offesa.

Contattaci
per ulteriori info

I principali

Siti d'interesse

Siti d’interesse
a Barletta

Immediati
dintorni

Raggiungibili
in giornata

Piazzetta del Duomo, 40
76121 Barletta (BT)

+39 327 0752210

Dati

Codice Identificativo Struttura
BT11000242000023832

CIN: IT110002B400063436
CIS: BT11000242000023832

Copyright © 2022. ADVision Group – Barletta